Italia. "Regalo per 80 anni": il capo regala 1.500 euro a 180 dipendenti per il loro compleanno

Giampietro Nardi, fondatore di un'azienda di mobili da giardino, ha spiegato che voleva "premiare la squadra" mentre la sua azienda andava bene.
"Regalo per l'80° compleanno di Giampietro Nardi": all'inizio di agosto, i 180 dipendenti dell'azienda vicentina Nardi (Italia) hanno avuto la piacevole sorpresa di ricevere ciascuno 1.500 euro, oltre allo stipendio, per il compleanno del loro capo, Giampietro Nardi, che ha festeggiato il suo 80° compleanno a giugno, riporta il quotidiano vicentino .
“I dipendenti sono il vero capitale dell’azienda”Il presidente fondatore di questa azienda di mobili da giardino, fondata nel 1990, ha affermato di voler "premiare la squadra" mentre la sua azienda sta andando bene.
Questo contenuto è bloccato perché non hai accettato i cookie e altri tracker.
Cliccando su "Accetto" verranno inseriti cookie e altri tracker e potrai visualizzarne i contenuti ( maggiori informazioni ).
Cliccando su "Accetto tutti i cookie" , autorizzi il deposito di cookie e altri traccianti per l'archiviazione dei tuoi dati sui nostri siti e applicazioni a fini di personalizzazione e targeting pubblicitario.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento consultando la nostra politica sulla protezione dei dati . Gestisci le mie scelte
"I dipendenti sono il vero capitale dell'azienda; il nostro successo è dovuto a ognuno di loro, ognuno per il proprio ruolo", spiegano le figlie, direttrici generali dell'azienda. "Hanno il massimo rispetto. Tanto che una di loro, arrivata in Italia dal povero Sud, ha chiamato suo figlio Nardi per ringraziarlo di avergli offerto un lavoro. Ecco chi è nostro padre", continuano.
L'anno scorso ha portato tutti a VeneziaLo scorso anno, sempre per il suo compleanno, Giampietro Nardi ha noleggiato una barca per i suoi 180 dipendenti, così che potessero partecipare alla Festa del Redentore, uno degli eventi più importanti dell'estate veneziana.
E tre anni fa, quando l'inflazione era alle stelle, ha aumentato tutti gli stipendi del 5%, nonostante l'azienda avesse raddoppiato il fatturato dopo il Covid. "L'azienda sta andando bene e il merito va all'impegno di tutti", ha detto.
Le Républicain Lorrain